
Ormai è evidente il ruolo centrale del cloud come infrastruttura abilitante per la digital transformation. L’Osservatorio Cloud Transformation 2019 del Politecnico di Milano ha mostrato anche su quale tipo di cloud si stanno orientando oggi le aziende italiane. Secondo gli ultimi dati dell’Osservatorio, sono soprattutto public e hybrid cloud a registrare i tassi di crescita più elevati (25%), con un valore stimato di 1,56 miliardi di euro e un’accelerazione superiore alla media internazionale (21%, pari a 153 miliardi di dollari). La prevalenza del cloud ibrido quale opzione di servizi in cloud integrati con le applicazioni aziendali on-premises sta fungendo da apripista per un’ulteriore evoluzione verso un paradigma multi cloud. L’abbandono del single cloud, infatti, è una realtà per il 68% delle organizzazioni censite dall’Osservatorio, che affermano di ricorrere a più di un cloud provider. Di queste, però, soltanto il 24% sostiene di gestire logiche e tool di orchestrazione multi cloud, cioè di utilizzare strumenti evoluti di multi cloud management. Vediamo cosa sono e come funzionano.
Leggi tutto su ZeroUno
Comments