
Che cosa è l’intelligenza artificiale, ma anche e soprattutto che cosa non è. L’ultima edizione dell’Osservatorio Artificial Intelligence del Politecnico di Milano dà uno spaccato attendibile delle cifre, delle tecnologie e delle tendenze più recenti riconducibili nel suo alveo. Come di consueto, in occasione dell’uscita, è stato chiesto ad alcuni esponenti di rilievo del mondo economico e scientifico di portare la propria testimonianza sull’argomento. Il che è avvenuto durante la tavola rotonda dal titolo “Il mercato e le applicazioni di AI” all’interno del convegno Artificial Intelligence: Learn to fly! durante il quale sono stati presentati i risultati della ricerca e che è stato condotto in tandem da Giovanni Miragliotta e Alessandro Piva, direttori dell’Osservatorio. Entrambi hanno chiesto ai relatori non soltanto di commentare i dati emersi dallo studio, ma anche di confrontarli con le rispettive esperienze all’interno delle organizzazioni di appartenenza. Ne è emerso un quadro a tutto tondo dello stato dell’arte dell’intelligenza artificiale dalla viva voce di chi oggi la utilizza concretamente in azienda.
Leggi tutto su ZeroUno