
- Questo evento è passato.
Presentazione a Foggia di Focara di sangue
3 Giugno 2022

L’autore di Focara di sangue ospite della biblioteca La Magna Capitana di Foggia
Il tour estivo 2022 di presentazioni di Focara di sangue parte da Foggia. Venerdì 3 giugno, alle 17.45, la biblioteca Magna Capitana della città pugliese ospita il romanzo e il suo autore. L’appuntamento è organizzato dalle Edizioni Fogliodivia in collaborazione con l’associazione di volontariato Fratelli della Stazione, le testate Foggia Città Aperta e Fogliodivia, i Presidi del Libro e con il patrocinio dell’Assessorato all’Industria Turistica e Culturale, Gestione e Valorizzazione dei Beni culturali della Regione Puglia.
Un romanzo di viaggio e di frontiera, di polvere e coraggio, ambientato in una parte del Sud Italia facilmente riconoscibile per alcuni temi ricorrenti, come la Xylella o la focara dello stesso titolo, cioè l’enorme pira in onore di Sant’Antonio che viene accesa a metà gennaio a Novoli, in provincia di Lecce. Ma per la storia che affronta, il romanzo Focara di sangue potrebbe essere ambientato anche per le strade di Foggia o di altri centri della provincia, poiché prova a capire e approfondire le inquietudini che agitano un manipolo di ragazzini schiacciati dal “violento gioco di potere degli adulti”, fino a sconfinare nel tema della devianza giovanile.
L’autore ha scritto un romanzo di formazione duro, potente, di denuncia sociale, che prova ad indagare sul perché una certa mentalità si insinui nella mente dei ragazzi e li corrompa. Una denuncia che, prima ancora di essere rivolta contro la malavita organizzata e certe prassi clientelari, punta alla coscienza degli adulti, a questo mondo che da troppo tempo ha smesso di occuparsi dei nostri ragazzi.
Foggia Città Aperta