
Mentre accelera la corsa dei colossi IT verso il quantum computing, crescono in contemporanea le minacce potenziali ai critical data di imprese e istituzioni. La crittografia quantistica mira a definire sistemi di protezione all’altezza dei nuovi rischi di violazione, con esempi di successo anche nel nostro paese come l’Italian Quantum Backbone. Per conoscere lo stato dell’arte e le prospettive di questo rivoluzionario paradigma di cifratura abbiamo incontrato Davide Bacco dell’Università tecnica della Danimarca (DTU), uno dei ricercatori che ha partecipato alla recente sperimentazione di CNR, LENS di Firenze e INRIM di Torino.
Leggi tutto su ZeroUno